Titolo: Il Problema è Che Ti Amo
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Editrice Nord
Genere: Romantico Contemporaneo
Anno di uscita: 2016
Link d’acquisto: ➡
Ciao a tutti! 🙂 Lo sapevate che il 16 marzo uscirà in Italia Anima Divina, il terzo capitolo della serie Covenant di Jennifer L. Armentrout? Io amo questa scrittrice, l’ironia che mette nei suoi libri ed in particolare questa serie stupenda che non vedo l’ora di poter continuare😍 Così quando ho saputo della notizia mi sono detta, perché non leggere qualcos’altro di suo nell’attesa? Mi sono diretta quindi su Il Problema è Che Ti Amo, un autoconclusivo, che pensavo fosse solo un’altra storia d’amore young adult e invece si è rivelato essere molto, molto di più! Vediamo insieme di cosa parla.
TRAMA
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall’affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell’anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l’ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l’inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c’è Rider Stark, l’unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un’occasione l’ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d’un tempo… un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?
RECENSIONE
Il Problema è Che Ti Amo racconta la storia di Mallory, una ragazza orfana adolescente, che fino all’età di 12 anni ha vissuto in affido in una famiglia, che si serviva di lei per ricevere i sussidi, ma che non era interessata in alcun modo a crescerla. Era considerata solo un disturbo e come tale costretta a stare in silenzio, il più lontana possibile, in modo da non infastidire nessuno, altrimenti la violenza sarebbe stata la punizione adatta per impartirle la lezione. L’unico spiraglio di luce in questa sua infanzia terribile è stato Rider, un bambino della sua stessa età, cresciuto in fretta, che con il suo altruismo si era schierato come protettore di Mallory, proteggendola dal maltrattamento e dalle botte.
Questo fino a che una notte accadde qualcosa, del quale veniamo a conoscenza più avanti e solo poco per volta, per cui la bambina venne data in affidamento ad un’altra famiglia, composta da due persone meravigliose, che avevano perso da poco la figlia, e desiderose di crescere la piccola Mallory come fosse loro. Grazie alle cure amorevoli della coppia e svariate sedute dallo psicologo, dopo 4 anni, la ragazza è pronta ad iniziare la sua nuova vita, partendo dalla scuola. Il suo più grosso ostacolo, però, è il suo essere stata educata, con un regime del terrore, a fare il meno rumore possibile, ad essere invisibile, a non fiatare in nessuna occasione; e questo l’ha segnata, tanto che, ormai sedicenne, riesce a malapena a parlare ai suoi genitori e alla sua unica amica, mentre non crede quasi possibile riuscire a parlare davanti a sconosciuti.
“«Mi chiamo Mallory… Dodge.» Trassi un respiro profondo, parlai rivolta a nessuno in particolare. «E mi piace… mi piace leggere. E non mi piace… non mi piace chi sono.»”
La Mallory sedicenne è una ragazza forte e coraggiosa, anche se non in modo consapevole: si vede ancora come la bambina spaventata che era, ed è tormentata dai ricordi della sua infanzia. Non le piace la sua vita, vorrebbe essere una persona diversa, con normali problemi adolescenziali; prova con tutta sé stessa a cambiare, anche per non deludere le aspettative dei suoi nuovi genitori e l’impegno che stanno mettendo nel cercare di guarire il suo trauma.
“Ed era sapere che potevo ancora… avere paura di tutto, ma che non avrei permesso alla paura d’impedirmi di vivere.”
Nella nuova scuola Mallory incontra Rider, dal quale era stata separata la fatidica notte di 4 anni prima e del quale non aveva più avuto notizie. Nella sua testa, Rider è sempre stato l’unico punto fermo, più di un fratello e più di un amico, l’unico di cui potesse fidarsi. Anche Rider nel frattempo è cresciuto molto, non ha avuto la fortuna di finire adottato da una famiglia come quella di Mallory, ma è andato in affido ad una vecchia signora con due nipoti, uno dei quali immischiato in giri pericolosi. Si sente sempre legato a lei e cerca in ogni occasione di proteggerla e di aiutarla, ma non avendo avuto la fortuna toccata a Mallory, si sente privato da ogni speranza verso il futuro, non ha ambizioni.
“Paige aveva detto che Rider mi aveva sempre protetta e che lo inducevo a proteggermi anche ora. Paige pensava che io volessi provarci con lui. Non lo facevo apposta, ma in un certo senso aveva ragione lei. Rider mi aveva difesa quand’ero corsa via dall’aula, mi aveva seguita e adesso era lì, pronto a fare tutto ciò di cui avessi bisogno.
Mi stava ancora proteggendo.
E questo mi rendeva patetica.”
In Il Problema è Che Ti Amo forte risulta la critica della Armentrout verso la gente comune, piena di pregiudizi e pronta a sparare sentenze verso le persone diverse, che hanno storie e trascorsi differenti dai loro, che vivono realtà che non riescono a comprendere. Le persone come Mallory, infatti, possono impegnarsi finchè vogliono, ma verranno sempre considerate ritardate, per la loro difficoltà a gestire situazioni di semplice vita quotidiana; alla gente non interessa se c’è qualcosa dietro, le persone fanno in fretta ad etichettare. Stesso discorso per Rider: i ragazzi in affidamento sono delle mele marce, non andranno mai all’università, non avranno un buon lavoro, non combineranno mai nulla nella vita, quindi è inutile insistere.
“… nella mia mente rimasero solo le parole e il tono del preside, il modo in cui aveva trattato Rider.
Nessuna aspettativa.
Nessun rispetto.”
Voto:
Consigliato: ASSOLUTAMENTE SI
In Il Problema è Che Ti Amo l’unico ‘problema’ è il titolo: quando l’ho visto ho pensato fosse solo uno dei tanti YA romantici, la solita storia d’amore tra due liceali, con i soliti drammi adolescenziali, dove il problema più grande è costituito dalla scelta del vestito da indossare per il ballo. Ma questo è solo lo sfondo. Più inerente è invece il titolo originale The Problem With Forever, perché questo romanzo parla di un mondo spaventosamente realistico e spietato, dove non è assolutamente detto che tutto si risolva magicamente alla fine, dove qualunque cosa può accadere e soprattutto dove non bisogna dare niente per scontato, perché nulla è per sempre.
In Il Problema è Che Ti Amo la Armentrout abbandona il suo solito stile ironico che abbiamo imparato ad amare in The Dark Elements e Lux Series, in favore di uno più schietto e serio, perché serio è l’argomento che tratta, e ci fa riflettere sui veri problemi della vita, sulla fortuna di avere una famiglia e una vita normale, perché nonostante lo stress quotidiano, i veri problemi sono altri!
Per il resto la trama è coinvolgente e lineare, riesce ad emozionare sia nei momenti più belli che in quelli meno felici, sconvolgendoti sempre di più con le rivelazioni che piano piano vengono fatte sul passato dei protagonisti, un passato che non se ne vuole andare e che porta con sé un dolore apparentemente senza fine.
“Guardai il parcheggio che si andava svuotando e capii una cosa molto importante. Quasi sconvolgente nella sua semplicità. Presa dall’emozione per sabato, avevo dimenticato Mr Henry e Miss Becky, Carl e Rosa e la loro telefonata alla scuola, il corso di comunicazione e il mio mutismo. Avevo dimenticato tutto.
Perché non era così importante.
C’era qualcosa di più importante.
Vivere la mia vita.”
Un libro che davvero mi ha toccato nel profondo e che non posso fare a meno di consigliare a tutti. E voi l’avete già letto? Pensate di farlo? Fatemi sapere che ne pensate 🙂
IMPORTANTE: Siamo iscritte al programma di affiliazione di Amazon. Non è nostra intenzione spingervi in alcun modo a comprare i libri: non è questo l’obiettivo del nostro blog amatoriale. Ma se leggendoci avete trovato qualcosa di interessante e siete intenzionati a comprare il libro, potrete farlo velocemente su Amazon cliccando qui ➡ . In questo modo (senza costi aggiuntivi per voi) riceveremo una piccolissima percentuale che ci aiuterà a portare avanti il blog. Grazie davvero per il sostegno!! 🐳🐳🐳
3 pensieri riguardo “[Recensione] Il Problema è Che Ti Amo – Jennifer L. Armentrout”