Buonasera 🙂 Oggi vi vogliamo segnalare il libro di una ragazza che, nonostante la sua giovane età, ha già dalla sua ben tre romanzi! In particolare ha catturato il nostro interesse il suo primo scritto, un fantasy che ha iniziato all’età di soli 14 anni!! Non male eh? Si intitola Il mistero della fenice e l’autrice è Lucrezia Ruggeri. Vediamo di cosa parla 🙂
Titolo: Il mistero della fenice
Autore: Lucrezi Ruggeri
Editore: StreetLib – Selfpublishing
Genere: Fantasy
Data di uscita: 7 marzo 2017
ISBN-10: 8822899393
ISBN-13: 978-8822899392
Pagine: 192
Prezzo: 3,99 € (ebook), 9,99 € (copertina flessibile)
Link d’acquisto: ➡
TRAMA
“Renée alzò preoccupata lo sguardo verso il cielo, nubi scure e dense correvano rapide verso est e un vento gelido si era alzato all’improvviso insinuandosi sotto i suoi vestiti. Avvertì una dolorosa fitta al petto e un sinistro presagio si fece strada nella sua mente. Lasciò cadere a terra i rami secchi che aveva raccolto e corse verso casa, veloce come se avesse il diavolo alle calcagna.”
Chi è Renée Lancrè? Perché il malvagio Conte di Moussac è disposto a tutto pur di averla per sé? Scopritelo in questa avventura nata dalla fantasiosa mente di Lucrezia Ruggeri che vi trasporterà in un medioevo pieno di magia e mistero.
ESTRATTO
Le fiamme delle candele tremarono per un istante, prima di spegnersi.
Le imposte della finestra si spalancarono all’improvviso con un gran rumore ed una folata di vento gelido penetrò in casa.
Gabrielle sentì il cuore stringersi per il dolore.
Come erano lontani i felici giorni spensierati della sua infanzia, quando si divertiva ad esplorare la foresta e tornava soltanto al calar del sole al Monastero delle Sorelle di Maria Celeste, l’unica dimora che aveva mai conosciuto, con il grembiule colmo di fiori, erbe e frutti profumati che aveva raccolto lungo il cammino.
Posò il pestello nel grosso mortaio di rame, dove stava triturando tutte le erbe necessarie per preparare il decotto che avrebbe aiutato la sua giovane asina a partorire senza troppo dolore, poi si volse a guardare preoccupata il grande candelabro d’argento a cinque braccia posto al centro del vecchio tavolo di legno, segnato dall’usura e dal tempo.
Il fumo delle candele si alzava in voluttuose spire verso il soffitto della cucina formando una sola lunga linea scura.
La donna prese lo scialle di lana blu che aveva posato su una delle sedie, se lo avvolse intorno alle spalle e aprì la porta di casa fermandosi sull’uscio.
Il forte rumore degli zoccoli dei cavalli lanciati al galoppo si faceva sempre più vicino, come uno spettrale suono di morte.
Gabrielle sentì gli occhi riempirsi di lacrime e la gola chiudersi per la paura che si stava impossessando di lei.
Non era pronta per ciò che presto sarebbe accaduto.
Sentì il rimpianto farsi strada nel suo cuore: aveva aspettato troppo.
Perché non aveva detto la verità a Renée?
Lucrezia Ruggeri
Mi chiamo Lucrezia Ruggeri.
Sono una studentessa col pallino della scrittura e amante compulsiva dei libri, i miei migliori amici da quando ero piccola, perciò ho deciso di trasformare la mia piacevole ossessione in qualcosa di importante e vedremo dove mi condurrà questa strada!
Link Utili
- https://traunlibroelaltro.blogspot.it/
- https://www.facebook.com/Lucrezia-Ruggeri-Autrice-1170093216457591
- https://www.wattpad.com/user/LucreziaRAutrice
- https://www.goodreads.com/author/show/17393742.Lucrezia_Ruggeri
Che ve ne pare? Lo conoscevate già? 🙂
IMPORTANTE: Siamo iscritte al programma di affiliazione di Amazon. Non è nostra intenzione spingervi in alcun modo a comprare i libri: non è questo l’obiettivo del nostro blog amatoriale. Ma se leggendoci avete trovato qualcosa di interessante e siete intenzionati a comprare il libro, potrete farlo velocemente su Amazon cliccando qui ➡ . In questo modo (senza costi aggiuntivi per voi) riceveremo una piccolissima percentuale che ci aiuterà a portare avanti il blog. Grazie davvero per il sostegno!! 🐳🐳🐳
Grazie per la vostra segnalazione, siete state gentilissime ragazze 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati è un piacere!! Appena riesco inizio il libro 😉
"Mi piace""Mi piace"