Buonasera 🙂 In questo periodo ho avuto modo di leggere in anteprima Le amiche stupende di Georgia Clark, uscito ieri per DeA Planeta. La trama mi aveva incuriosito subito, con un elisir speciale che trasforma tre ragazze normali in donne bellissime, anche perchè diciamocelo, è un po’ il sogno di tutte migliorare qualche difettuccio qua e là. Mi aspettavo una commedia leggera, ricca di disavventure e fraintendimenti… Vediamo se si è dimostrata all’altezza 😉
Titolo: Le amiche stupende
Autore: Georgia Clark
Editore: DeA Planeta
Genere: Narrativa Contemporanea
Anno di uscita: 2018
Link d’acquisto: ➡
TRAMA
C’è qualcosa che non faresti in cambio della bellezza? Evie, Krista e Willow sono tre ragazze normali – e amiche inseparabili. Quando una vecchia conoscenza regala a Krista una boccetta contenente un misterioso liquido viola, lei non immagina che la sua vita stia per cambiare di colpo. Poche gocce del bizzarro intruglio e si ritrova in possesso di un visetto da bambola e di un corpo perfetto – non un semplice upgrade delle sue sembianze normali, ma qualcosa di completamente diverso e perfettamente inspiegabile: la grazia incarnata, l’ideale divenuto in realtà. Nel timore che l’effetto del Pretty – così le ragazze battezzano la strana pozione – possa svanire all’improvviso, Krista non perde tempo nel presentarsi a un provino che, tra esilaranti disavventure ed equivoci, le spalanca le porte di un’improbabile carriera d’attrice. Ma proprio quando sono a un passo dal realizzare i propri obiettivi e le fantasie più sfrenate, le tre amiche si ritrovano faccia a faccia con le debolezze e le contraddizioni che le rendono irrimediabilmente loro stesse. Perché non c’è avventura più grande che imparare ad amare e ad amarsi.
RECENSIONE
Le amiche stupende ci mostra da vicino la vita di tre ragazze legate da una profonda amicizia, con personalità molto differenti, alle quali un giorno viene data la possibilità di trasformare il proprio aspetto fisico, diventando l’ideale di bellezza di ogni donna. Tutti abbiamo dei difetti o delle cose che vorremo cambiare in noi e nelle nostre vite, ma basta davvero la bellezza per realizzare i nostri sogni?
La protagonista è Evie, una ragazza con dei principi molto forti, ma frustrata dal suo lavoro: vorrebbe fare carriera, cambiare il mondo, andando ad eliminare gli standard soprattutto fisici che la società ci impone, ma non riesce ad essere ascoltata. Non è molto interessata al proprio aspetto, non è attenta al look né al trucco, eppure è ben consapevole del legame di proporzionalità tra bellezza e successo, e che il mondo ruoti prevalentemente attorno al gossip e al consumismo piuttosto che ai veri problemi, sui quali non c’è nemmeno una sufficiente conoscenza da parte della maggioranza.
“«Non ho truccatori personali, solo che non voglio essere truccata o pettinata».
«E perché no?»
«Perché serve a determinare uno standard di bellezza irrealistico per ragazze e donne, perché incoraggia le donne a considerare il proprio valore solo in relazione al proprio aspetto, perché abbiamo bisogno di figure di riferimento che sembrino ragazze reali.»”
La seconda ragazza che incontriamo è Krista, la coinquilina di Evie, infantile e poco affidabile, sempre in cerca di avventure e divertimento; ha perso ormai il conto dei suoi debiti, e per questo cerca in tutti i modi un ingaggio come attrice a Hollywood, dove però viene sempre scavalcata da ragazze più belle, quando il suo carattere non le fa perdere tutte le occasioni che le si presentano.
Infine incontriamo Willow, il personaggio più particolare e dalle intenzioni indecifrabili: è una ragazza molto introversa, per questo non si riesce a conoscere molto bene fino alla fine, ma è di bell’aspetto, con un ragazzo che la ama, una famiglia ricca e un lavoro invidiabile. Cosa potrebbe volere di più? Eppure dietro questo velo di apparente felicità si cela un’anima scontenta ed insoddisfatta di se stessa, pronta a tutto per dare una svolta alla sua esistenza.
E dopo aver conosciuto le tre ragazze e la loro vita, vediamo come questa cambia a seguito del Pretty, la pozione che le rende bellissime, ma soprattutto come cambiano loro, non solo fisicamente, ma anche caratterialmente: arriveranno perfino a considerarsi persone completamente diverse e ad assegnarsi nomi differenti, a seconda che parlino di loro come Ordinarie o come Stupende. E non solo! La nuova acquisita bellezza riuscirà ad infondere coraggio nelle ragazze, portandole a compiere gesti che mai si sarebbero sognate, conferendo una maggiore fiducia in se stesse e nelle proprie capacità.
«Non so chi sono» disse Evie con voce roca. «Non so più chi sia nessuno, ormai».
Ma “da grandi poteri derivano grandi responsabilità” e non tutte saranno capaci di gestire il grande dono che è stato offerto loro: mentre alcune infatti cercheranno di migliorare la propria vita, o la propria carriera cercando di fare la differenza, altre riusciranno solo ad incasinare tutto, servendosene esclusivamente per piaceri immediati, senza pensare alle conseguenze.
“A livello intellettuale, sapeva quanto fosse sbagliata una società che faceva della bellezza un valore, il valore, per le donne.
Ma Pretty non era forse in grado di migliorarle la vita?”
Il tema principale di Le amiche stupende è sicuramente la critica verso una società che ruota attorno alle apparenze, quando la stessa persona con le stesse idee viene trattata in modo diverso a seconda che sia bella o normale. E ancora come questo ideale sia arrivato a condizionare la vita delle donne, la loro psicologia, le loro insicurezze, finendo per fare in modo che non si accettino mai per quello che sono, vedendo difetti anche quando non ci sono, facendole soffrire per una fisicità che è perfetta così come è.
“A nessuno importava cosa indossavi o che aspetto avevi: l’unica a badarci eri tu stessa. E se tu non te ne preoccupavi, allora quelle cose non avevano importanza.”
Insomma Le amiche stupende è un romanzo che descrive una serie di disavventure tragicomiche, alcune più caricaturate di altre, che partendo da un evento impossibile riescono ad acquistare molta veridicità, facendo riflettere il lettore sul tema dell’accettazione di se stessi, con un stile scorrevole e molto schietto, anche se a tratti quasi rozzo e un po’ volgare. Un libro che si legge velocemente nonostante la mole, che avrei solo preferito fosse un po’ più divertente e con qualche filtro in più
Voto:
Allora che ne pensate? Vi ispira? Avete in programma di leggerlo? Fatemi sapere 🙂
IMPORTANTE: Siamo iscritte al programma di affiliazione di Amazon. Non è nostra intenzione spingervi in alcun modo a comprare i libri: non è questo l’obiettivo del nostro blog amatoriale. Ma se leggendoci avete trovato qualcosa di interessante e siete intenzionati a comprare il libro, potrete farlo velocemente su Amazon cliccando qui ➡ . In questo modo (senza costi aggiuntivi per voi) riceveremo una piccolissima percentuale che ci aiuterà a portare avanti il blog. Grazie davvero per il sostegno!! 🐳🐳🐳
2 pensieri riguardo “[Recensione] Le amiche stupende – Georgia Clark”