[Review Party] La ragazza che guardava fuori – Lorena Franco

Buongiorno!! 🙂 Oggi esce per Piemme il nuovo thriller psicologico della scrittrice spagnola Lorena Franco e per l’occasione eccomi qua a partecipare a questo bellissimo Review Party ❤ Ma non perdiamo tempo e andiamo subito a scoprire di più su La ragazza che guardava fuori!

Titolo: La ragazza che guardava fuori

Autore: Lorena Franco

Editore: Piemme

Genere: Thriller Psicologico

Anno di uscita: 2018

Link d’acquisto: 


TRAMA

In ogni quartiere c’è una casa diversa dalle altre. Una casa in cui succedono cose che nessuno, guardando da fuori, può immaginare. È così che la pensa Andrea, nevrotica autrice di thriller che ha scelto di vivere nella stessa stradina di Barcellona in cui è ambientato L’ombra del vento, il romanzo che le ha cambiato la vita e grazie al quale ha deciso di diventare una scrittrice. 
Adesso che si è trasferita con il marito Nico in una casa più grande, Andrea passa le sue giornate alla finestra della cucina, quasi barricata tra le mura domestiche, a bere caffè e osservare fuori, cercando ispirazione per il romanzo che sta scrivendo. Per lei il mondo là fuori è come le pagine bianche: un posto dove tutto può accadere, e può ancora essere scritto. Come, ad esempio, quello che lei immagina che succeda nelle vite di María e Carlos, la coppia della finestra di fronte dal matrimonio apparentemente perfetto – non come il suo, sempre più traballante. Ciò che Andrea non sa, però, è che, stavolta, sarà proprio casa sua quella diversa dalle altre… Un giorno, infatti, piomba da lei, da San Francisco, Victor, il fratello di Nico. È un uomo in fuga, da qualcosa che ha commesso e che lo perseguita. E quando Andrea vedrà dalla finestra proprio Victor entrare in una macchina con María, e poi tornare senza di lei, capirà che i segreti vanno cercati proprio tra le mura della sua casa, e nella sua stessa famiglia… 
La rivelazione del thriller psicologico spagnolo, grande successo del passaparola in patria, arriva finalmente in Italia con una storia che vi trascinerà, e vi stupirà capitolo dopo capitolo.


RECENSIONE

Il nuovo romanzo di Lorena Franco ha come protagonista una donna che passa le sue giornate con in mano la sua tazza di caffè a guardare fuori dalla finestra. Sa tutto quello che succede agli altri, li osserva nella loro routine, fantasticando sulle loro vite. Peccato che non sia la simpatica vecchina della porta accanto che non sapendo come riempire la giornata si diverte a ficcare il naso negli affari degli altri, ma una trentenne con un serio problema di dipendenza dai farmaci e con il caffè costantemente corretto con il whisky.

Andrea è infatti una donna disturbata, la dipendenza non le dà tregua e il cocktail di alcool e pillole le fa avere momenti di paranoia, di vuoto e probabilmente allucinazioni. Sente una voce dentro di sé, una sorta di coscienza cinica, che le ricorda di continuo che la sua vita è rovinata, che è una fallita, ma che restando lucida riesce anche ad aiutarla nei momenti più difficili. Il suo matrimonio si sta disintegrando sotto i suoi occhi, insieme alla sua bellezza, alla sua sanità mentale, alla sua forza di volontà: limitandosi ad osservare la vita degli altri, si sta dimenticando di curare la sua di vita, di risolvere i suoi problemi, diventando ogni giorno che passa sempre di più una sorta di vegetale che conta lo scorrere delle ore alla finestra.

“Non so da quanto tempo convivo con questa voce insolente e malsana. Non so quando sia apparsa nella mia vita o quando ha stabilito che era giunto il momento di avvelenarmi ogni istante con quelle sue parole disgustose. Suona a vuoto, come se mancasse di vera sostanza. […] Per quanto siano nocive, le voci tengono pur sempre compagnia. Forse ci aiutano a non impazzire, anche se il resto del mondo giurerebbe che siamo già pazzi, proprio perché le sentiamo.”

In particolare un suo passatempo è quello di cercare il mistero, ma soprattutto l’orrore nelle vite degli altri, un po’ per vivacizzare le sue giornate e trovare uno spunto per il suo libro che non trova mai la forza di scrivere, un po’ probabilmente per riuscire a trovare una scusa per smettere di provare invidia per l’esistenza perfetta dei suoi vicini, per trovare qualcosa che li accomuni.

Mai si sarebbe aspettata però che gli orrori e i mostri che tanto cercava negli altri l’avrebbero coinvolta in prima persona dall’arrivo del misterioso fratello di suo marito. Victor è sicuramente il personaggio più interessante da scoprire, il più ambiguo: è immischiato senza dubbio in qualche affare losco, e un po’ anche a causa dei pensieri che Andrea ha su di lui, non possiamo fare a meno di diffidarne. Eppure messo a confronto con il fratello sembra stranamente gentile, quasi premuroso, pur con i suoi scatti di ira omicida quando qualcuno prova a scavare nel suo passato.

“Mi sento prigioniera di una galleria buia, senza neppure la promessa di una luce lontana.”

Lo stile di La ragazza che guardava fuori è estremamente introspettivo: riusciamo a leggere i pensieri prima di Andrea e poi andando avanti di tutti i personaggi, entrando nella loro psiche, scoprendo mano a mano i loro trascorsi, i loro piani, i loro coinvolgimenti. Il punto di vista di Andrea è il più curato e coinvolgente, con i suoi sprazzi di lucidità alternati ad altri in cui non sappiamo se ciò che vede sia vero o solo frutto dei suoi tranquillanti. Sicuramente il suo terrore è reale, così come lo sono il disagio e l’angoscia che prova da quanto ospita il cognato in casa, il dolore per il suo passato e la completa rassegnazione di fronte al suo futuro.

La cosa che più mi ha colpito di questo romanzo è il non riuscire a capire fino a gran parte del libro chi fosse il colpevole e chi la vittima. A parte Andrea, che è quasi patetica e che, se da un lato la sua dipendenza e il suo affrontare la vita mettono rabbia, dall’altro sembra solo un povero manichino al quale viene inflitto senza pietà un dolore dopo l’altro, tutti gli altri personaggi sono sospetti, nessuno è del tutto innocente e ognuno è colpevole di qualcosa, in un intrico davvero originale e interessante da risolvere pagina dopo pagina.

E poi arriva il finale e… vabbè, ci sono rimasta davvero di sasso!! A parte un paio di rivelazioni che si potevano intuire, il finale proprio no e non ho ancora capito se sia geniale o se sono arrabbiata a morte con la scrittrice per come ha fatto concludere la storia.

Nel complesso comunque La ragazza che guardava fuori ha superato ogni mia aspettativa: un thriller psicologico coinvolgente che, a parte l’inizio un pochino lento (ma che riesce ad esprimere perfettamente la monotonia delle giornate di Andrea), ti cattura nel suo vortice di delitti e di collegamenti imprevedibili, e che anche grazie al punto di vista di una protagonista così particolare riesce ad alimentare ininterrottamente l’ansia e la suspense del lettore fino alla fine.

Voto: 4-stelle


Ecco i link alle recensioni degli altri partecipanti! Andate a leggere anche le loro opinioni 😉

Bookspedia

Leggendo Romance

A tavola coi libri

Libri che amore

Chiara in Bookland

Aria’s wild

Reading at Tiffany’s


Allora che ne pensate? Vi ho incuriosito? Lo leggerete? 🙂nessie

 



IMPORTANTE: Siamo iscritte al programma di affiliazione di Amazon. Non è nostra intenzione spingervi in alcun modo a comprare i libri: non è questo l’obiettivo del nostro blog amatoriale. Ma se leggendoci avete trovato qualcosa di interessante e siete intenzionati a comprare il libro, potrete farlo velocemente su Amazon cliccando qui  . In questo modo (senza costi aggiuntivi per voi) riceveremo una piccolissima percentuale che ci aiuterà a portare avanti il blog. Grazie davvero per il sostegno!! 🐳🐳🐳



 

Un pensiero riguardo “[Review Party] La ragazza che guardava fuori – Lorena Franco

Lascia un segno della tua visita! :)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...