Buonasera lettori🐳 Oggi vi segnalo le ultime uscite per la Collana Policromia (della quale vi avevo già parlato qui), sperando possano suscitare il vostro interesse.
Per chi non la conoscesse Policromia è nata lo scorso luglio con lo scopo di dare voce a tutti coloro che non hanno paura di nascondersi dietro tabù o luoghi comuni: i suoi romanzi raccontano di storie diverse, alcune crude, altre strazianti o magari divertenti, ma tutte alla ricerca della fuga dalla banalità. Vi ho incuriositi? Allora scopriamo insieme le sue nuove pubblicazioni 😉
Titolo: Con il casco azzurro verniciato a spruzzo
Autore: Alessandra Giorgi
Editore: Policromia – PubMe
Genere: Narrativa Contemporanea
Anno di uscita: 2018
Pagine: 80
Prezzo: 2,99€ (ebook); 12,00€ (cartaceo)
Link d’acquisto: ➡
TRAMA
Questa è la storia di un uomo, un padre e un marito, con un carattere non comune, non sempre facile, ma curioso del perché di ogni cosa, forse anche per quella deformazione professionale di un chimico di laboratorio: egli vive intensamente la sua vita tra moglie, figlie, nipoti, lavoro e la passione per le motociclette. Malato da qualche decennio, dentro e fuori dagli ospedali, più e più volte con la vita appesa a un filo , il protagonista consuma pian piano le sue nove vite, come le nove vite di quei gatti che ammira e che non a caso fanno parte del suo quotidiano; intanto porta avanti una sua riflessione personale sul senso della vita, e sul modo di affrontare l’arrivo inevitabile della morte. Per anni pensa e medita, “impara a vivere”, fin quando sente che è arrivato il momento in cui può accettare di morire.
Titolo: C’era una volta un clandestino
Autore: Eltjon Bida
Editore: Policromia – PubMe
Genere: Narrativa Contemporanea
Anno di uscita: 2018
Pagine: 471
Prezzo: 4,99€ (ebook); 19,00€ (cartaceo)
Link d’acquisto: ➡
TRAMA
Vi è mai capitato d’immigrare? Di attraversare un mare mosso in un gommone zeppo di persone e con mafiosi pronti a sparare? Avete trovato da mangiare, un lavoro, una casa nella nazione raggiunta? E se i vostri ormoni sbocciano come dei popcorn…? Elty, un ragazzo albanese diciassettenne, ne sa qualcosa. In questo suo affascinante romanzo, basato in una storia vera, il protagonista racconta le sue avventure, dal momento della sua partenza dall’Albania e i successivi due anni in Italia.
Titolo: Lasciami entrare nel tuo inferno
Autore: Giusy Pullara
Editore: Policromia – PubMe
Genere: Narrativa Contemporanea
Anno di uscita: 2019
Pagine: 206
Prezzo: 4,99€ (ebook); 15,00€ (cartaceo)
Link d’acquisto: ➡
TRAMA
Nina è una giovane donna che, nel tentativo di sfuggire ai propri demoni interiori, decide di allontanarsi dal paesino siculo in cui ha apaticamente vissuto sin dall’infanzia. Grazie all’amicizia instaurata con Diego, un coetaneo segnato da un passato infelice, scopre una realtà differente da quella riscontrata in precedenza, che la spinge a trovare il coraggio di far sentire la propria voce nella lotta contro le discriminazioni sessuali e condividere, insieme alla famiglia, un peso troppo pesante da sorreggere: la propria omosessualità. La nuova vita della giovane, divisa tra il lavoro ai tavoli di un ristorante giapponese e le sedute di psicoterapia, viene stravolta dall’amore travagliato per la coetanea Adele, disinibita e sfuggente, e dall’incontro con Giacomo, un uomo con forti difficoltà relazionali conosciuto in sala d’attesa, che la mette al corrente del suo inquietante progetto: recarsi in Giappone, ad Aokigahara, nei meandri dell’inquietante Foresta dei suicidi. Nonostante le difficoltà iniziali e i continui diverbi causati da punti di vista del tutto differenti, Nina riesce a instaurare un rapporto confidenziale con l’uomo, il quale, grazie alla fiduciosa insistenza della sua nuova amica, comincia a considerare la possibilità di vedere la propria vita con occhi nuovi, fino a decidere di concedersi un’ultima opportunità. Le ingarbugliate vicende dei personaggi si intrecciano nel cuore pulsante della capitale romana; sfondo di tormenti, confessioni, solitudini e soluzioni apparentemente introvabili.
Allora che ne pensate? Ce ne è uno in particolare che vi ispira? Fatemi sapere!
IMPORTANTE: Siamo iscritte al programma di affiliazione di Amazon. Non è nostra intenzione spingervi in alcun modo a comprare i libri: non è questo l’obiettivo del nostro blog amatoriale. Ma se leggendoci avete trovato qualcosa di interessante e siete intenzionati a comprare il libro, potrete farlo velocemente su Amazon cliccando qui ➡ . In questo modo (senza costi aggiuntivi per voi) riceveremo una piccolissima percentuale che ci aiuterà a portare avanti il blog. Grazie davvero per il sostegno!! 🐳🐳🐳
Grazie di cuore per la segnalazione! 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! È stato un piacere💕
"Mi piace""Mi piace"