#Sharingbooks – Coraggio

Buonasera a tutti! 🙂 Eccoci per l’ultimo lunedì a partecipare all’iniziativa del blog Vuoi conoscere un casino?.

L’evento si chiama #sharingbooks e ha l’obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile. Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento: dovranno essere scelti tre libri ed almeno una citazione tratta da uno di questi (e legata al topic della settimana). Poi si dovranno taggare tre persone, inserendo l’hashtag dell’evento e il link rimandante al sito organizzatore (che trovate qua  ).

Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni articolo uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi.

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile, e terminerà il 29 aprile. Qua potete trovare le scorse puntate con tema amore , fantasia  e felicità

Questa sarà l’ultima puntata e il tema di oggi è: CORAGGIO


NESSIE

1. Flawed (2016) di Cecilia Ahern. In un mondo distopico dove viene inseguita la perfezione e non c’è spazio per gli errori e le seconde occasioni, coloro che sbagliano vengono marchiati a fuoco in modo da essere ben riconoscibili e inevitabilmente discriminati. In questo contesto troviamo Celestine, che non è un’eroina, ma una ragazza normale, che però trova il coraggio di ragionare in maniera differente rispetto a quella che le viene imposta dal regime, subendo a testa alta le conseguenze della sua ribellione verso le ingiustizie a cui ogni giorno è costretta ad assistere. Qui la mia recensione

“«Di che cosa hai paura, allora?» «Di essere dichiarata Fallata! Del dolore, delle cicatrici, delle regole, del coprifuoco, della vita che sarei costretta a fare, dei Segnalatori, di perdere i miei amici, di sentirmi ridere dietro, di avere addosso gli occhi di tutti. Di essere considerata una di loro.»” Continua a leggere “#Sharingbooks – Coraggio”

#Sharingbooks – Felicità

Buonasera a tutti! 🙂 Eccoci anche questo lunedì a partecipare all’iniziativa del blog Vuoi conoscere un casino?.

L’evento si chiama #sharingbooks e ha l’obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile. Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento: dovranno essere scelti tre libri ed almeno una citazione tratta da uno di questi (e legata al topic della settimana). Poi si dovranno taggare tre persone, inserendo l’hashtag dell’evento e il link rimandante al sito organizzatore (che trovate qua  ).

Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni articolo uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi.

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile, e terminerà il 29 aprile. Qua potete trovare le scorse puntate con tema amore  e fantasia

Il tema di oggi è: FELICITÀ (lieto fine, ricordi felici, crescita personale, sentimenti positivi…)


Nessie

1. Matrimonio di Convenienza (2016) di Felicia Kingsley. Già la copertina in sè mi ha sempre messo allegria, ma la storia brillante di due persone agli antipodi che si ritrovano a dover collaborare e fingere di stare insieme in vista di un obiettivo comune è davvero esilarante. Tra una risata e l’altra, dovute a battibecchi infiniti e scene imbarazzantissime da mani nei capelli, si arriva poi ad un dolcissimo lieto fine. Qui la mia recensione

“Certo che mi arrangio, caro Ashford, come sempre d’altronde. È da un pezzo che ho capito che in questa storia il principe azzurro sono io.” Continua a leggere “#Sharingbooks – Felicità”

#Sharingbooks – Fantasia

Buonasera a tutti! 🙂 Eccoci anche questo lunedì a partecipare all’iniziativa del blog Vuoi conoscere un casino?.

cc18a-picture2bperfect2bfor2bchristmas2521252822529

L’evento si chiama #sharingbooks e ha l’obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile. Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento: dovranno essere scelti tre libri ed almeno una citazione tratta da uno di questi (e legata al topic della settimana). Poi si dovranno taggare tre persone, inserendo l’hashtag dell’evento e il link rimandante al sito organizzatore (che trovate qua  ).

Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni articolo uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi.

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile, e terminerà il 29 aprile. Qua potete trovare la scorsa puntata con tema amore

Il tema di oggi è: FANTASIA (immaginazione, sogni, fantasy, sci-fi…)


NESSIE

1. Rebel. Il deserto in fiamme (2015) di Alwyn Hamilton, primo volume di una stupenda saga fantasy esotica ambientata nella regione desertica del Miraj. Troviamo magia e misteri, un sultano assetato di potere e un principe ribelle pronto a detronizzare il padre, oltre ad una protagonista tostissima ed in cerca di riscatto, in un mondo dove le donne sono destinate al più a diventare mogli sottomesse da mariti poligami! Trovate qui la recensione

“I Djinni sono creature del deserto, inclini a illusioni e manipolazioni. Ed è questo che ereditano i loro figli: la capacità di illudere e ingannare attraverso il calore e i venti. Delila sa creare immagini che sembrano reali, ma che in realtà sono intangibili. Imin sa trasformarsi in qualsiasi persona, uomo o donna che sia, a seconda dei giorni. Ci sono anche due gemelli in grado di farlo, anche se loro si trasformano in animali. Un’altra può infilarsi nei tuoi pensieri e farti vedere ciò che vuole, come un miraggio. Nei testi sacri lo chiamano il Dono dei Djinni.” Continua a leggere “#Sharingbooks – Fantasia”

#Sharingbooks – Amore

Buonasera a tutti! 🙂 Oggi partecipiamo con molto piacere ad una iniziativa del blog Vuoi conoscere un casino?.

L’evento si chiama #sharingbooks e ha l’obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile. Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento: dovranno essere scelti tre libri ed una citazione tratta da uno di questi (e legata al topic della settimana). Poi si dovranno taggare tre persone, inserendo l’hashtag dell’evento e il link rimandante al sito organizzatore (che trovate qua ).

Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni articolo uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi.

L’evento inizia oggi, lunedì 2 aprile, e terminerà il 29 aprile.

Il tema di oggi è: AMORE


Nessie

1. Caldo come il fuoco (2015), il primo volume della serie The dark elements di Jennifer L. Armentrout. La protagonista è Layla, per metà gargoyle e per metà demone: capace con un solo bacio a rubare l’anima alle persone ed educata a detestare la metà di se stessa considerata malvagia, imparerà ad accettare la sua natura grazie all’amore. Qui la mia recensione

E la citazione:

“In quel brevissimo lasso di tempo, un nanosecondo appena, i suoi occhi dorati incontrarono i miei. «Libero arbitrio, eh? Be’, è davvero una stronzata.» E poi sorrise – sorrise – a me, un sorriso vero, completo di fossette. «Ho perso me stesso nel momento in cui ho trovato te.»”

Continua a leggere “#Sharingbooks – Amore”