Buonasera a tutti! 🙂 Eccoci per l’ultimo lunedì a partecipare all’iniziativa del blog Vuoi conoscere un casino?.
L’evento si chiama #sharingbooks e ha l’obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile. Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento: dovranno essere scelti tre libri ed almeno una citazione tratta da uno di questi (e legata al topic della settimana). Poi si dovranno taggare tre persone, inserendo l’hashtag dell’evento e il link rimandante al sito organizzatore (che trovate qua ➡ ).
Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni articolo uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi.
L’evento è iniziato lunedì 2 aprile, e terminerà il 29 aprile. Qua potete trovare le scorse puntate con tema amore ➡, fantasia ➡ e felicità ➡
Questa sarà l’ultima puntata e il tema di oggi è: CORAGGIO
NESSIE
1. Flawed (2016) di Cecilia Ahern. In un mondo distopico dove viene inseguita la perfezione e non c’è spazio per gli errori e le seconde occasioni, coloro che sbagliano vengono marchiati a fuoco in modo da essere ben riconoscibili e inevitabilmente discriminati. In questo contesto troviamo Celestine, che non è un’eroina, ma una ragazza normale, che però trova il coraggio di ragionare in maniera differente rispetto a quella che le viene imposta dal regime, subendo a testa alta le conseguenze della sua ribellione verso le ingiustizie a cui ogni giorno è costretta ad assistere. Qui la mia recensione ➡
“«Di che cosa hai paura, allora?» «Di essere dichiarata Fallata! Del dolore, delle cicatrici, delle regole, del coprifuoco, della vita che sarei costretta a fare, dei Segnalatori, di perdere i miei amici, di sentirmi ridere dietro, di avere addosso gli occhi di tutti. Di essere considerata una di loro.»” Continua a leggere “#Sharingbooks – Coraggio”