Buon pomeriggio 🙂 Oggi vi segnaliamo un libro di un genere un po’ particolare, diverso dal solito romanzo. Io mi libro infatti è la nuova pubblicazione umoristica dello scrittore Alessandro Pagani e se siete tipi sempre in cerca di nuove battute per intrattenere gli amici allora forse questo è quello che stavate cercando 😉 Ma vediamolo nello specifico!!
Autore: Alessandro Pagani
Editore: 96, Rue De La Fontaine
Genere: Umoristico
Anno di uscita: 2018
ISBN-13: 978-8899783822
Pagine: 78
Prezzo: 10,00 € (copertina flessibile)
Link d’acquisto: ➡
INTRODUZIONE
“Io mi libro” è una raccolta di 500 frasi e dialoghi umoristici che promuovono, attraverso giochi di parole, doppi sensi e freddure, una delle capacità umane più indispensabili per vivere meglio: saper ridere di noi stessi.
Difficile capire quali siano i veri meccanismi che originano una freddura (parola nata in Germania nel XVII secolo, deriv. da freddo, trad. motto spiritoso, o che tale vuole essere), ancora più complicato riuscire ad elaborare la battuta perfetta, quella che lascia a bocca aperta per la risata o per lo stupore e che rimane magicamente sospesa nella mente di ogni fruitore nel tempo a seguire. Offrire al mondo tali arguzie non è cosa da tutti i giorni, o per meglio dire lo è, perché sono proprio le fatalità del nostro quotidiano – associate ad un’intuizione improvvisa – che accendono il commento sarcastico, la battuta
frizzante, la gag inaspettata, grazie alle parole che all’occorrenza giocano a nostro favore. Sebbene addolcire la vita con un commento amaro possa sembrare un ossimoro, il senso ultimo dell’umorismo – in sintesi – è questo: prendere in prestito la ‘scomoda’ verità dagli argomenti di tutti i giorni e renderla una feroce ma intrigante forma d’arte transitoria qual è la comicità, quell’attività umana irriverente, tagliente e perspicace che ci aiuta, nella vita di tutti i giorni, a dissociare il mondo reale dall’immaginario
e a capire meglio le debolezze e i pregi del nostro modo di vivere. Continua a leggere “[Segnalazione] Io mi libro – Alessandro Pagani”